7 ROSÉ PER SAN VALENTINO (+2 sorprese)

Che vino bere a San Valentino? I nostri suggerimenti!

San Valentino, la festa degli innamorati. Cosa bere con la persona amata?
Probabilmente sapete già la risposta, perché il vino dell’amore è solo uno: il rosé.
A proposito, lo sapevate in Inghilterra il rosé è molto promosso per festeggiare il Valentines Day? Un’ottima mossa per destagionalizzare questo prodotto. Perché si, il rosé non è solo un vino estivo.
Quindi appurato che stapperai una bella bottiglia di rosé, giustamente ti starai chiedendo, quale?

Ecco i nostri consigli.

Negroamaro Rosé

Anima del Sud, caloroso, e quanto è buono quel sentore di liquirizia tipico del Negroamaro. Per un appuntamento di fuoco, ideale se volete mangiare del pesce.
Consiglio: Girofle di cantine Garofano. 

garofano

©Vini Garofano

Bombino Rosé

Il lato profumato e tenue della Puglia. Io sono innamorato del Bombino Nero e dei suoi profumi e della sua freschezza.
Consiglio: Tramonto di Donna Viola.

E ditemi se vi apprezzate di più l’etichetta o il colore! 🙂

©DonnaViola

Rosé dell’Etna

Amore vulcanico. Molto equilibrato. Colore tenue e profumi complessi.

Consiglio: Le Sabbie dell’Etna.
Fate attenzione però, perché ti invoglia alla beva e la bottiglia finisce subito.

©FirriatoWinery

Cerasuolo d’Abruzzo

La forza, la persistenza, la struttura di un vino davvero unico nel suo genere. Alcuni sembrano addirittura rossi, ma la sua anima è rosé. Cerasuolo come il colore delle ciliegie, frutto particolarmente buono.  Ottimo per la cena.
Consiglio: Villa Gemma Masciarelli

©Masciarelli

Pinot Nero in Rosé

Il vino dell’amore per eccellenza. Il vino-emozione. Il pinot nero in rosa è un vino piacevole da bere, fresco, luminoso. Un vino ottimo per l’occasione.

Consiglio: Pinot Nero Rosato Nuova Tenuta Paradiso, una bella scoperta questo Pinot Nero umbro, profumi tipici di piccola frutta rossa.

Bardolino Chiaretto

Un rosé delicato e fruttato: magari è il tuo primo San Valentino da innamorato? Da provare!
Consiglio:  Chieto Tenuta La Cà, profumo di fiori e frutta che ritornano in bocca. Perfetto per accompagnare anche della frutta.

©Tenuta La Cà

Prosecco Rosé

La new entry. Fresco, profumato, versatile. Un nome una garanzia. Le bollicine che ti fanno innamorare ancora di più.
Consiglio: Prosecco Rosé Bolla

BONUS

Sorpresa Esplosiva

OttoRosa Carvinea, una vera chicca pugliese. Un vitigno autoctono totalmente diverso dai tipici rosé del sud. Un vino che ricorda molto il Pinot Nero. Rosa corallo, sentori floreali, si fa apprezzare per la sua freschezza e il ritorno in bocca di sentori fruttati.

Sorpresa Divertente

Mateus, un vino che può non avere bisogno di spiegazioni. La bottiglia la riconosci tra mille, il vino più esportato del portogallo. La sua nota dolce non può non impreziosire il vostro appuntamento.

©Mateus

E tu che vino stapperai per San Valentino? 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *