CALIFORNIA CALLING
L’immagine della California non è più legata solo alle onde di Malibù, ai tram di San Francisco e al cinema di Hollywood. La California è riuscita a creare una propria identità enologica con vini inconfondibili.
Ma chi ha portato la vite in California?
Siamo a fine 1700 quando i frati francescani piantano per la prima volta la vite in California. Le prime varietà erano chiamate “mission” o “vina madre”, varietà oggi non più utilizzate.
Nel 1820 è stato portato dall’Europa lo Zinfandel, uno dei vitigni principi della California, che ha raggiunto l’apice della fama nella sua versione “White Zinfandel”, un vino nato per “sbaglio”.
La viticoltura e l’enologia sono molto sviluppate in California grazie anche al fondamentale lavoro delle università di Davis e di Fresno, che offrono corsi molto approfonditi e dettagliati.
Dove si produce vino in California?
Il Nord della California è una delle zone vitivinicole più famose al mondo. L’influenza dell’oceano e il sole sono elementi indispensabili per ottenere ottimi vini. Qui agli inizi degli anni ’90 sono nati i primi vini rosé.
Mendocino County
La regione più a nord della California: la maggior parte delle coltivazioni seguono il regime biologico e sono molto apprezzati dal consumatore americano. Qui sono diffuse le piantagioni di Marijuana, spesso coltivate insieme alla vite. I vini rosé qui prodotti sono delicati e morbidi.
Sonoma County
Comprende 17 AVA al suo interno. È una regione turistica, con diversi tipi di terreno e di microclima, motivo per cui c’è una grande varietà di vini e di rosé, difficili da raggrupparli per le loro diversità. Prova ad assaggiare un pinot nero rosé prodotto vicino la costa e uno prodotto nella Russian Valley. Te ne accorgerai! I primi sono più delicati, i secondi più robusti. In Sonoma County sono prodotti alcuni dei vini più buoni della California e spesso si trovano a prezzi inferiori rispetto a quelli prodotti nella più famosa Napa Valley.
In Sonoma County puoi trovare la Cantina di Francis Ford Coppola, dove non solo è possibile assaggiare i suoi vini, ma è possibile vedere la vera scrivania del film “Il padrino”, vedere le statuette degli Oscar vinti o anche rilassarsi nella grande piscina.
Napa Valley
“Welcome to this world famous wine growing region”
E’ la famosa insegna che segna l’inizio dei vigneti della Napa Valley. Ogni anno questa regione attira visitatori da tutto il mondo per le sue lussuose cantine e famosi ristoranti stellati.
Tra i vitigni più famosi troviamo il Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot, Chardonnay, ma non solo. Numerose sono le AVA all’interno della Napa Valley, ognuna con il proprio microclima e vini caratteristici.
Il rosé non è solo un sottoprodotto di un vino rosso ma fa parte di una nuova visione che vuole dare identità a questa zona. Si presentano profumati e intensamente colorati.
Sierra Foothills
Siamo nella parte est della California, ai piedi della Sierra Nevada. Sierra Foothills è famosa per la corsa all’oro nella seconda metà dell’800. Da Lake Taho a Yosemite Park ci sono numerose zone adatte per la produzione di vino. Il clima fresco e le alte altitudini sono buone condizioni per produrre vini rosé freschi e leggeri.
El Dorado County è una delle sotto appellazione, molto secca come zona. I vigneti sono coltivati in altura. I primi vigneti qui portati sono quelli di Zinfandel e i vini sono molto robusti.
Amador County è situata appena sotto El Dorado. I vigneti godono di temperature molto calde. C’è una grande concentrazione di vigne vecchie, datate anche 1800, dalle quali si ottengono vini più robusti e concentrati.
Central Coast
Ci vogliono 4-5 ore di guida per arrivare da San Francisco a Santa Barbara. Questa intera zona è chiamata Central Coast. Una regione così grande con vini e terreni molto diversi tra loro. Qui i rosé stanno riscuotendo davvero molto successo: ottenuti prevalentemente da Pinot Noir, Grenache, Mourvedrè sono vini fragranti con sentori erbacei, di facile beva.
A San Luis Obispo, i paesaggi ricordano molto la Provenza per la presenza di lavanda, alberi d’olivo ed erbe aromatiche. I vini rosé avranno quei sentori erbacei, profumati, avranno colori chiari. Abbinati perfettamente con frutta e verdura locale, perfetti da assaggiare con l’olio qui prodotto.
Santa Barbara, ancora più a sud rispetto a San Luis Obispo. Il clima è caldo e secco. Varietà come Grenache, Syrah e Mourvedrè, sia in rosso sia in rosé esprimono sentori fruttati e minerali.
Non sono numerosi i vini californiani esportati in Europa: da noi si trovano prevalentemente vini delle grande Aziende come Gallo o Francis Coppola, ma il numero di cantine piccole è davvero elevato. Un tour nelle cantine di Napa e Sonoma vi farà scoprire vini davvero unici.
Avete mai assaggiato vini Californiani?
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!