MARECHAL FOCH ROSÉ
Cosa ti sei inventato sta volta? Cos’è il Marechal Foch? Un piatto della tradizione asiatica?
Con immenso piacere, siamo stati contatti da una wine lover dal Canada, Kelly Ross, che ci ha fatto leggere il suo articolo di approfondimento sul Marechal Foch Rosé, una varietà di vite a bacca rossa molto curiosa.
Lo abbiamo letto con gradito stupore e abbiamo voluto condividerlo con voi.
“Una cosa che si nota immediatamente quando pressi le uve di Marechal Foch è il succo dal colore rosso scuro. Molte altre varietà a bacca rossa, come il Pinot Noir, hanno un succo molto chiaro, quindi quando pressi queste uve il colore non è intenso. Spesso per fare rosé con queste varietà hai bisogno di una breve macerazione sulle bucce per conferire colore rosé. Ad esempio per il Pinot Nero, la macerazione sulle bucce dura anche un paio di giorni. Non è il caso del Marechal Foch.
Il fratello di questa varietà è il Leon Millot, anche il suo succo è molto scuro. Non sorprende che il Leon Millet era chiamato il “vino medicina” dagli enologi francesi che erano soliti mischiare il Leon Millot con il Pinot Noir per conferire più colore al Pinot Nero.
Ecco qui delle foto di uva Marechal Foch, con il succo molto scuro ottenuto dalla sua pressatura. Kelly ha ottenuto il rosé da Foch e ovviamente è difficile poter chiamare questo vino “rosé” perché il suo succo è molto scuro, ma è un vino sorprendente anche in questo stile. “
Intanto ci teniamo a ringraziare Kelly Ross per aver condiviso con noi il suo articolo e averci fatto scoprire questa curiosità!
E voi eravate a conoscenza di questa varietà?
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!