ITALIA IN ROSA 2019

Abbiamo avuto il piacere di partecipare alla 12esima edizione di Italia in Rosa, uno degli eventi italiani più importanti dedicati al vino rosa, a Moniga del Garda. Tanti gli appassionati che hanno partecipato all’evento dal 7 al 9 giugno, soprattutto giovani, indice che il rosa è un trend in continua crescita e non una moda.  191 Aziende e più di 260 vini presenti da tutta Italia, dalla Sicilia al Trentino Alto Adige.

Un’occasione per incontrare vecchi amici e conoscerne di nuovi. E’ proprio vero, non si smette mai di imparare.  Tante le novità che ci hanno colpito: anche a Italia In Rosa è arrivato Enosocial, l’app che rende possibile l’acquisto di bottiglie direttamente all’evento come fosse una vendita diretta; foto al QR code della bottiglia, si procede al pagamento, e la bottiglia ti arriva comodamente a casa. Un App, Enosocial, a nostro parere molto comoda e utile.

Abbiamo partecipato ad una masterclass sui vini rosa della toscana: emergere in una regione in cui si producono alcuni dei vini rossi più famosi d’Italia e forse del mondo non è facile ma la strada sembra essere quella giusta, grazie anche all’associazione Rosae Maris, che rappresenta 30 aziende della Maremma e da 5 anni promuove i vini rosati. Siamo rimasti colpiti da questi vini rosa, e si possiamo affermarlo, il Sangiovese può dare ottimi risultati anche in versione rosa.

Degustazione di rosati toscani durante
la Masterclass di Italia in Rosa 2019

Inoltre avremo l’opportunità di visitare in azienda alcuni produttori per raccontarveli, mentre con altri ci siamo dati appuntamento a Roséxpo, prossimo 22-23 giugno a Lecce.

Nel corso di questo articolo abbiamo utilizzato più volte la parola Rosa, anziché rosé o rosati. Questo per una promessa fatta a Giulia dell’Azienda Cataldi Madonna di Ofena, Abruzzo. Lei lo chiama vino ROSA, non rosato, perché participio passato di un verbo che non esiste. E non lo chiama rosé, perché termine anacronistico oltre che non italiano. Noi abbiamo colto la sua provocazione e abbiamo provato ad utilizzarlo in questo articolo… come vi è sembrato?

Voi avete partecipato a Italia in Rosa?

L’ultimo commento deve essere approvato.
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *