ANCHE AMAZON PRODUCE VINO

Cosa c’entra Amazon con il vino

I volumi del vino rosé sono in crescita, vero, e insieme anche quelli del vino in generale. Ormai si produce vino in quasi tutto il mondo per diversi motivi

E quindi da persona più ricca del mondo, Jeff Bezos si è comprato una sua cantina e produce vino?  

Non proprio. E’ da un po’ di tempo che Amazon vende vino online.

Volete una bottiglia di Miraval? La trovate su Amazon. 

Avete difficoltà a trovare il Whispering Angel? Lo trovate su Amazon? 

E il Mateus? Anche quello lo trovate online 

E allora questa scelta di fare vino da dove viene? 

Da dicembre è possibile comprare vino a marchio Amazon: il marchio in realtà si chiama Compass Road.  

Si ma chi produce questo vino?  

Amazon si appoggia ad un distributore tedesco, dal quale compra vino, lo imbottiglia, ci mette un bel tappo a vite, ci piazza la sua bella etichetta, secondo me molto bella per emergere dalla massa, e il vino è pronto per essere spedito.

Che vino Compass Road possiamo trovare su Amazon?

Attualmente 5 tipi di vino:  

Merlot, Chardonnay e Grenache Rosé provengono dalla Francia ,il Riesling dalla Germania e il Pinot Grigio dal lago di Garda. 
Anche Amazon non ha perso la possibilità di vendere il vino rosé.  

I commenti su questi vino non sono certamente dei più positivi (almeno in Italia).  

“lo sapevamo, un vino da 4 soldi”  

La scelta di Amazon è stata una scelta coraggiosa. Etichetta sicuramente diversa dalle solite che siamo abituati a vedere, tappo a vite che in Italia è ancora ingiustamente sottovalutato e distrattamente ritenuto un indice di scarsa qualità. E soprattutto la possibilità di acquistare un minimo di 6 bottiglie. Il prezzo è di circa 25€, quindi siamo all’incirca sui 4 € a bottiglia.  

Noi abbiamo comprato e apprezzato il rosé da grenache.  Si, il vino è davvero leggero, secco, bevibile. Profumato. E’ un vino che si fa bere. Uno di quei vini, che degustati alla cieca, otterrebbe sicuramente una critica più positiva. Ricordiamoci che è un vino che prodotto in Francia, quindi diverso dallo stile italiano. 
L’italia è un paese tradizionalista, purtroppo c’è gente convinta che il rosé non sia un vino o sia un vino di mezzo, e gente che pensa che solo perché il vino è venduto da una multinazionale non sia buono.  

Il vino va apprezzato, e aspetto da non sottovalutare, va contestualizzato. A 4 Euro a bottiglia noi abbiamo bevuto vini ben più famosi ma che non ci hanno soddisfatto. 

Ovviamente c’è anche di meglio a 4 €, ma un vino va provato, sperimentato, va degustato. Assaggiatelo, potrà anche non piacervi, ma cercate di capire cosa c’è dietro, le caratteristiche del Grenache, le differenze con i rosé italiani e le differenze dai vini tappati con il sughero piuttosto che con il tappo a vite.

Avete intenzione di assaggiare il vino di Amazon?

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *