PERCHE’ BERE ROSÉ? 5 MOTIVI
“Ma tu, perché bevi vino rosé? Ti piace proprio così tanto?”
Il vino rosé, non è più ritenuto un vino femminile. Anche se qualche “dinosauro” lo vede ancora come un vino senza una propria identità. Allora perché bere rosé?
Personalmente, ciò che apprezzo nel vino rosé sono i profumi delicati ma ancor di più le infinite sfumature di colore. Come diceva un enologo francese
“La bellezza del vino rosato comincia prima di tutto dal colore”
Ecco qui 5 motivi per bere rosé
- VERSATILE. Non sai proprio che abbinare per la tua prossima cena? Il rosé è sempre una gradita e ottima soluzione. Garantito. Dall’aperitivo fino a tutto il pasto. Anche per un pranzo di Natale.
- EASY TO DRINK. Facile da bere. Tra gli espertoni un vino facile da bere non è sinonimo di buon vino. Io sono contrario. Come diceva il mio caro professore di Enologia: “Ragazzi, qui possiamo discutere su quanti premi, medaglie, grappoli e bicchieri un vino abbia vinto. Per capire se un vino è veramente apprezzato, è quando a cena, in 2-3 persone, la bottiglia finisce e quasi non ve ne siete accorti”. Il professore aveva proprio ragione, non dimentichiamoci che il vino è simbolo di convivialità. Il vino è il protagonista ma non per questo vuole stare al centro dell’attenzione. Un vino facile da bere è un vino conviviale, in modo tale da “accompagnare” la conversazione, non esserne il fulcro.
Per capire se un vino è veramente apprezzato, a cena, in 2-3 persone, la bottiglia finisce e quasi non ve ne siete accorti”.
- INFINITE SFUMATURE DI COLORE. Considerando che basta un’ora in più di macerazione con le bucce e si ha un rosato di un altro colore. Che vino fantastico. Dal rosa tenue fino a quello cerasuolo, è tanto difficile quanto bello osservare le infinite sfumature di vino rosé.
- MENO CALORIE DEL VINO ROSSO. Dati scientifici alla mano, il vino rosé ha meno calorie del vino rosso. Un bel motivo per bere rosé no?
- Avete mai provato il ROSÉ COME BASE PER I COCKTAIL?
È una trend in crescita, e nonostante inizialmente non vedevo di buon occhio questo mix, mi sono dovuto ricredere quando ho avuto la possibilità di assaggiare il rosé come base per alcuni cocktail. Alcuni consigli?
Ne ho trovati alcuni sui alcuni blog:
Heidi : vino rosato come base, un goccetto di gin, succo di mela e cranberry e finiamo con poche gocce di assenzio
Pink Cocktail: a base di rosé, fragole, vodka, succo di pompelmo e sciroppo.
Margarita di vino rosato: vino rosato, tequila bianca, triple sec, limone e sale.
La lista è davvero grande, sbizzarritevi e divertitevi. State molto attenti ai falsi miti per bere rosé, ovviamente!
E tu, oltre a questi 5 motivi, conosci altri motivi perché bere rosé?
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!